H.A.C.C.P. è l’acronimo di Hazard Analysis Critical Control Points (Analisi dei Rischi e Controllo dei Punti Critici). È un approccio sistematico creato al fine di evitare pericoli per la sicurezza alimentare che possano verificarsi durante la produzione, la manipolazione e il trasporto di alimenti e bevande.
Dal primo gennaio 2006, è entrato in piena applicazione a livello Europeo il “Pacchetto Igiene”, una serie di regolamenti comunitari finalizzati a dettare regole igienico-sanitarie a tutela della sicurezza alimentare immediatamente cogenti in tutti gli stati membri della Comunità Europea. Il Regolamento CE 852/2004 costituisce il riferimento normativo generale e, insieme al Regolamento CE 178/2002 riguardante la rintracciabilità, definisce i requisiti generali della legislazione alimentare e conferma i principi fondamentali del metodo H.A.C.C.P.
A chi si applica tale regolamento?
A qualsiasi attività che effettui la preparazione, la trasformazione, la manipolazione, il confezionamento, il trasporto e la vendita (compresa la somministrazione) di prodotti alimentari.
Cos’è il Manuale di autocontrollo?
Il Manuale di Autocontrollo è un documento tecnico di estrema importanza per qualsiasi azienda che entri a contatto con gli alimenti. Come tale, descrive in maniera dettagliata il luogo in cui opera l’azienda, le sue dotazioni strutturali, le attrezzature di cui dispone, il personale operante con le relative e dettagliate mansioni e formazioni. Descrive, inoltre, i cicli produttivi e la qualifica dei fornitori. Tale documento dovrà quindi essere modificato ogni volta che, all’interno dell’azienda, ci sia una variazione relativa a queste informazioni. Anche i Punti di Controllo (CP) e i Punti Critici Di Controllo (CCP) devono essere ogni volta rivalutati e confermati.
Eurocontrolli offre servizi per la redazione del Manuale di Autocontrollo e dei vari allegati, altrettanto importanti per il corretto inquadramento gestionale del sistema H.A.C.C.P.
Redazione S.C.I.A. alimentare
Eurocontrolli ricorda che chiunque voglia iniziare un’attività di tipo alimentare deve compilare un documento (S.C.I.A. alimentare) che deve contenere, seppur in maniera sommaria, tutte le descrizioni relative alla titolarità dell’azienda, alla capacità abilitativa del titolare o preposto, oltre ad una breve descrizione dei cicli di lavorazione, di approvvigionamento idrico e dei cicli produttivi. La stessa dovrà essere ben compilata ed inviata agli uffici del Comune di competenza, i quali provvederanno, quindi, ad inoltrare la domanda al Servizio Sanitario competente sul territorio.
Eurocontrolli offre sia il servizio di prima compilazione (per nuove aperture) che il servizio di controllo e modifica documentale già esistente (per attività già avviate).